Questo blog è per voi. Voi che vi vorrete sedere sui miei sgabelli un po' scoloriti e logori, che vorrete giocare sul mio biliardo con una gamba monca che dondola come una gondola sul Canal Grande, che non ve ne andrete soltanto perché la Tv trasmette solo sport e filmetti un po' osé.
A voi è dedicato questo blog, un paradiso un po' scalcinato, rigorosamente vietato a tutti gli astemi e ai non fumatori, ai naturisti e a quelli attenti alla linea, a quelli che bevono solo all'Happy Hour mentre per noi ogni "hour" è buona per bere qualcosa in compagnia.
Firmato
Il Padrone della Bettola
E ora... tutti a bere, TRINCONI!!
martedì 12 agosto 2008
Chiusura per ferie con piccola delusione
Meno male che c'è sempre Montolivo che ci tira su di morale: anche domenica prestazione maiuscola, da migliore inc ampo, coronata da un bellissimo gol in contropiede su servizio di Acquafresca: tiro di prima, palo e tap-in in rete dopo 40 metri di scatto a seguire l'azione del compagno. Ed era l'83esimo minuto!! Grande Monto.
E stasera sotto con lo Slavia Praga!!
Ciao a tutti,
Marco
PS: Per una settimana non ci sentiremo perché mi aspettano le trote del cuneese.
venerdì 8 agosto 2008
Via all'Olimpiade! Finalmente!
Ciao a tutti.
venerdì 1 agosto 2008
In perfetto spirito olimpico...
Comunque, complimenti a tutti per il perfetto stile decoubertainiano e lo spirito olimpico a palate!
La prima di Champions
Alla Viola tocca lo Slavia Praga, con l'andata fissata per il 12 agosto al Franchi e il ritorno in Repubblica Ceca. Che dire? Sorteggio che poteva andare meglio ma anche molto ma molto peggio con nell'urna squadre come Atletico Madrid o Dinamo Kiev. Secondo me, le possibilità di passare bene il turno ci sono proprio tutte anche se bisogna stare attentissimi a non farsi condizionare dall'importanza dell'impegno e di un palcoscenico a cui molti dei nostri non sono ancora abituati a pieno. D'altra parte, però, se non siamo in grado di asfaltare una squadra del livello dello Slavia Praga, credo proprio che sarebbe difficile fare una figura meno che misera nel tabellone principale contro le regine d'Europa. E visto che noi vogliamo rientrare in Champions da protagonisti, nessuna paura di uno Slavia Praga qualsiasi!
Per inciso...
Prendetelo come un flusso di coscienza alla Joyce, va...
Buon compleanno, Viola!


giovedì 17 luglio 2008
Prima partita: Fiorentina - Sciliar 12-0
Oggi prima uscita della Banda Prandelli contro una squadra di II Categoria del Trentino, tal Sciliar. Buona la prova, anche se c'era poco da provare, con il risultato finale di 12-0 confezionato da Santana, Pazzini, Osvaldo, Da Costa, Semioli, Gilardino, Jovetic in mezzo a un nebbione incredibile. Il Gila si è anche fatto parare un rigore da un portiere che durante la settimana fa il cuoco, dicono che gli abbia fatto il cucchiaio... hi hi hi :-)
Insomma, tutto secondo copione, anche se la mia attenzione è stata attirata più che altro dalla notizia che la Viola sarebbe sulle tracce di Burdisso per il ruolo di centrale. Non male, caro Corvino. Staremo a vedere.
I conti di questo calciomercato

Mi ero ripromesso di parlarne da qualche giorno ma avevo sempre rimandato e, a quanto pare, ho fatto bene viste le ultime notizie. Parlo della differenze tra i 3/4 club-colossi della serie A e tutte le altre. Guardiamo il mercato: la Rubentus compra Amauri, dopo un po' l'Inter strappa Mancini a una diretta concorrente per i piani altissimi del campionato, poi il Milan chiude una telenovela che onestamente aveva già nauseato tutti (soprattutto i non milanisti!) e si prende Ronaldhino.
Partiamo dall'ultimo: costo dell'operazione pare intorno ai 140 milioni di euro; valore attuale del giocatore: molto ma molto ma molto meno di quello di un paio di anni fa. Problemi privati (la testa non è all'altezza del piedino...), infortuni a ripetizione e un caratterino che nel corso degli anni gli ha fatto alzare un po' troppo in su il nasino gli hanno fatto fare più notizia come panchinaro di lusso che come campione in campo in un Barcellona che annaspava come quello di Rijkaard. Ora Ancelotti lo porta a Milano con la speranza che torni ai livelli da Pallone d'Oro. Voi trinconi ci credete? Io non molto...
Mancini all'Inter era l'affare che si trascinava da mesi, se non dall'anno scorso, in perfetto stile Moratti (mi innamoro di un giocatore e poi ci metto due o tre anni per prenderlo a cifre solitamente spaventose). Ora il munifico Morattone pensa a Lampard, con il Chelsea che lotterà non tanto per trattenerlo ma per farci più soldi possibile e per pararsi dalle ire dei suoi tifosi. Il giocatore pare voglia 15 mln netti a stagione per 4 anni più il cartellino saremo quindi anche qui sui 130-140 mln di euro per l'intera operazione.
Ma che li stampano i soldi questi club?? Ma i bilanci di queste società sono davvero così a posto?? Ma un li controlla mai nessuno??
Guardiamo un po' in casa nostra: alla Viola ci siamo leccati i baffi e baciati i gomiti per l'arrivo di Gilardino, Vargas, la conferma di Mutu e quella di Frey. Tanto per intenderci, la nostra grande squadra non ha speso per l'intero suo mercato estivo nemmeno la cifra che Milan o Inter hanno speso per un solo giocatore. E una non farà nemmeno la Champions ma solo la Uefa.
Io allora mi chiedo: quali sono i grandi dirigenti? Quelli che spendono 140 mln di euro per un calciatore che oggi è solo l'ombra di quello che era 2/3 anni fa come Ronaldinho oppure quelli che sanno affascinare i giocatori con un piano di crescita serio e li convincono magari anche a ridursi l'ingaggio per rientrare nei parametri economici della società? La risposta è fin troppo semplice anche se qualche tifosuccio viola sembra ignorarla, lasciandosi incantare dagli affari mediatici che arrivano da Milano o Torino. Inutile inseguire queste società sulla loro stessa strada (quella dello spendere e spandere!). Troviamo la nostra via verso la vittoria e credo che il Corvo e Prandelli l'abbiano ben chiara in mente.
mercoledì 16 luglio 2008
Finalmente... l'ufficio!
Sono nell'altro ufficio, non dovrei star qua nella Bettola ma lavorare ma non ho resistito.
Salute a tutti, Trinconi. A più tardi.
martedì 15 luglio 2008
Un giorno di riposo?

Buonasera a tutti i miei Trinconi. Come vedete da questa testimonianza qui accanto, oggi sono un po' arrabbiato quindi credo che sputazzerò nei boccali di qualche trincone (non che se ne facciano tanti problemi, a loro basta bere...): doveva essere un giorno di riposo e invece è stato un giorno di lavoro da casa, tartassato dalle telefonate e dalle richieste di qualche impiegatuccio un po' troppo nevrotico e apprensivo. E pensare che il pomeriggio era cominciato così bene con il secondo premio ricevuto dalla mia Bettolina (anzi, mi sa che tra un po' dovrò cominciare a distribuirne qualcuno anch'io...). E vabbé... che ci vogliamo fare, meno male che c'è la Bettola che mi tira un po' su di morale. A proposito, noto con piacere che il contavisite sta girellando decisamente in fretta se pensate che non sto navigando in blog altrui alla ricerca di commenti in cambio. Quelle che ho avuto finora sono solo visite di avventori occasionali. Non c'è male, ma si sa... i trinconi sono sempre di più. Per fortuna.
Tutti con i boccali pieni? E allora, Cheers.
Un altro premio
lunedì 14 luglio 2008
Il primo premio non si scorda mai!
Adesso però vado a trovargli un posto degno dove possa fare bella mostra di sé senza infastidire i miei avventori, poco avvezzi agli sbarluccichii.
E come al solito, su i boccali TRINCONI!
Una domenica sonnolenta e silenziosa
Ieri, intanto, la giornata non ci ha offerto quello che aspettavamo, con Rossi occupato a contenere i danni e Stoner a fare il furbetto là davanti. Tanto per intenderci, qui nella Bettola abbiamo spento il televisore prima che finisse il Gp. Piuttosto noiosetto...
Aspettiamo domenica prossima, con un altro MotoGp in quel di Laguna Seca e un Gp di Germania ad Hockenheim dove ci aspettiamo la rivincita delle Ferrari, perché qui nella Bettola tifiamo tutti Viola, Valentino Rossi e Ferrari.
Su i boccali TRINCONI!
sabato 12 luglio 2008
Tanto per cominciare...
